Negli ultimi quindici anni ho apprezzato e utilizzato più volte le foto di Marco Caselli Nirmal nel mio lavoro: che fossero articoli di giornale, progetti grafici, libri, mostre, moltissimi dei racconti di questa città in ambito culturale e sociale sono passati sotto i nostri occhi ogni giorno anche attraverso i suoi meravigliosi scatti. Marco ha collaborato con diversi artisti italiani …
Escher ai Diamanti: una geometrica e adorabile mostra social
Maurits Cornelis Escher visita Ferrara di passaggio andando da Ravenna a Venezia, il 5 giugno 1922. Nel suo diario annota: “La mattina sono partito da Ravenna alle 8.00 per Ferrara, dove ho dovuto aspettare diverse ore per il treno per Venezia. Ho preso un tram per la città e ho visitato la Cattedrale di San Giorgio che ha un’eccezionale bella …
Finalmente Cattedrale: dal 23 marzo riapre un simbolo della città, ma i lavori dureranno ancora a lungo
Finalmente Cattedrale: un appuntamento annunciato e poi rimandato, sicuramente molto atteso da fedeli, turisti e migliaia di cittadini ferraresi. Il Duomo di Ferrara riapre al culto e al pubblico dopo 5 anni e lo fa con una campagna di comunicazione che mette al centro la Cattedrale vista dall’alto, nel cuore della città, perché diventi simbolicamente punto di riferimento di una …
The Ferrareser 2023: tutto ma proprio tutto su mostra, copertine, libri e laboratori!
Tornano in mostra da oggi, 24 novembre, le copertine illustrate di The Ferrareser, il collettivo di oltre 40 illustratori e artisti che vivono o hanno vissuto a Ferrara, uniti per raccontare la città attraverso copertine di una rivista che non c’è, omaggio al celebre The New Yorker. Sono uscite online sui social ogni settimana nel corso degli ultimi due anni, …
Essere Franco Farina
“Era un altro mondo, e per l’arte contemporanea un deserto. Ferrara, con Farina, fu un’oasi.” Vittorio sgarbi Non deve essere stato facile essere Franco Farina, figura che nella nostra città ha via via assunto i contorni del Mito. Mitica è in effetti stata la sua esperienza come Direttore delle Gallerie d’Arte Moderna di Ferrara per trent’anni esatti fino al 1993, …
Del sognare: l’ossessione per Isabella d’Este in mostra nei disegni minuziosi di Maurizio Bonora
Conosco Maurizio Bonora da molti anni e tra le sue numerose qualità ho sempre ammirato la dedizione totale e la pazienza con cui realizza le sue opere. Come le sculture enormi e misteriose che avrete senz’altro visto in qualche giardino a Ferrara o i disegni dove i brevi tratti di matita si intrecciano a migliaia fitti fitti e richiedono lavorazioni …
Ecco com’è il nuovo Palazzo dei Diamanti: un Rinascimento dentro e fuori
A seguito di un complesso intervento di restauro e riqualificazione, Palazzo dei Diamanti riapre oggi, 18 febbraio 2023, accogliendo la mostra dedicata a due grandi maestri ferraresi del Rinascimento: Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa. Se siete curiosi di saperne di più su questi due importanti artisti leggete l’approfondimento di Catalina Golban sulle pagine di FILO. Ma è anche il giorno …
Al Carbone in mostra 100 artisti ferraresi: quanti ne sapreste riconoscere?
Che cos’è l’artista? È un dono. E, come tutto ciò che dona “serenità e nobilita” può nascere da percorsi diversi, a volte anche problematici. Si apre con questa riflessione di Filippo Manvuller, tratta dal Tonio Kröger di Thomas Mann, il volume “100 artisti ferraresi”, che raccoglie i ritratti dei più importanti tra pittori, scultori e disegnatori della nostra città, in …
Ritratti: 24 volti della scena artistica locale nella collettiva al Carbone
Sabato 26 novembre torna l’annuale mostra collettiva alla Galleria del Carbone, un piccolo angolo dedicato all’arte contemporanea in un centro storico sempre più povero di idee (fatta eccezione per il cibo), un presidio di cultura che resiste dal lontano 2000 grazie all’impegno inesauribile di Paolo Volta e Lucia Boni. La mostra Ritratti è il risultato della scelta di 24 artisti …
Da oggi riapre in parte la Cattedrale: uno sguardo sul cantiere e sui capitelli riemersi
Sono passati oltre tre anni dalla chiusura della Cattedrale di Ferrara per i lavori di restauro e consolidamento post sisma, oltre dieci da quella notte di maggio in cui l’Emilia intera ha tremato e dove i danni erano sembrati tutto sommato contenuti. Da oggi alle 9 il Duomo cittadino torna ad aprire le sue porte ai fedeli e ai visitatori …