Passeggiano per strada vicino a voi, fanno la spesa al supermercato nel vostro quartiere, stanno in fila alle poste, vanno al cinema, in libreria, dal barbiere proprio come fate voi. Scommetto che se vi mostrassi le foto di molti artisti nati o che vivono a Ferrara, che qui lavorano ogni giorno da un decennio o mezzo secolo, fareste fatica a …
Torna Officina MECA, nuovo spazio per musica e cultura sotto il grattacielo
I più curiosi forse l’avranno già notato passandoci, oppure tramite il tam tam sui social di amici: c’è un nuovo spazio per la musica suonata a Ferrara e già questa è una buona notizia. “Tra la cultura e l’arte. Tra la boxe e la musica. Tra tanti amici e qualche birra. Tra le due torri del grattacielo.” Così si presenta online …
Quella volta io e Franco…
Franco Farina, scomparso lo scorso 28 maggio, è stato un grande protagonista della vita culturale ed artistica di Ferrara. Di alcune vite fa quanto meno, perché Ferrara, come ricorda lui stesso nel video qui sopra, vive di stagioni, di periodi che iniziano e finiscono, di momenti nei quali per una serie di circostanze e incontri particolarmente favorevoli accadono belle cose. …
Anteprima: dieci cose da non perdere dalla mostra "Orlando Furioso 500 anni"
Ferrara, Ludovico Ariosto e l’Orlando Furioso: un legame indissolubile che ognuno di noi avrà sentito nominare fin dai banchi di scuola del liceo se ha avuto il piacere (o il dispiacere) di studiare quella che è una delle più grandi opere letterarie italiane di sempre. Dispiacere? Eresia! Come mi permetto? Se escludiamo coloro che hanno proseguito gli studi nel ramo …
Di chi è il Grande metafisico dimenticato di Piazzale San Giovanni?
È da molto tempo che guardo con sconcerto e fastidio lo stato in cui è posto il grande metafisico nella rotonda di san Giovanni: senza un piedistallo, con faretti che non lo illuminano, senza una targhetta che gli attribuisca nome e Autore. Avendo un po’ di anni sulle spalle, ricordo molto bene quando si trovava nel cortile di palazzo dei …
L'opera di Maurizio Bonora che ricostruisce una parete perduta del Salone dei Mesi di Schifanoia
Non sarebbe affascinante vedere di nuovo il Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia con i colori brillanti di un tempo e tutti i dettagli ormai perduti delle pareti sud e ovest? Cose da grafica al computer, ricostruzioni sofisticate come si vedono nei programmi tv come SuperQuark? Niente di tutto questo: la tecnologia moderna lascia spazio a tanto studio, mesi di …
De Chirico a Ferrara: aneddoti e curiosità da scoprire
La domanda più in voga in questi giorni di novembre caldo e nebbioso, quando raccontiamo ad amici e parenti di aver già visitato a Palazzo dei Diamanti la mostra “De Chirico a Ferrara” è all’incirca questa: è bella? Merita? Il che è sintomo di interesse per nulla scontato se pensate che per molti il principale cruccio di questi giorni era conoscere …
Gli 80 anni di Lola Bonora, dalla Videoarte alla Sala Polivalente, una vita per le arti
Lola Bonora è una sorta di istituzione culturale di questa città, un gigante dei nostri tempi nonostante la sua statura minuta e il fisico asciutto. Esaurite le consuete visite ai monumenti più conosciuti, turisti e cittadini dovrebbero poter scambiare due parole con le persone che hanno reso grande Ferrara per coglierne meglio le sfumature. Conoscere il passato per capire il …
Slam Jam, 25 anni e non sentirli affatto
Quando si parla di Slam Jam a molti ferraresi verranno in mente soltanto i due negozi nel centro cittadino che vendono abbigliamento di alcuni marchi alla moda, accessori, scarpe. Dietro c’è però molto di più: Slam Jam è un’azienda che possiamo a tutti gli effetti considerare un’eccellenza del nostro territorio: offre lavoro a circa 70 persone, ha un respiro nazionale …
Di quella volta che Andy Warhol venne a Ferrara
I più giovani tra i nostri lettori forse non lo ricordano perché come il sottoscritto non erano nemmeno nati, o hanno forse sentito racconti in merito da qualche parente o conoscente, da qualche fortunato che all’epoca non solo c’era ma ha avuto la fortuna di assistere ad una mostra più unica che rara. Andy Warhol che espone in una città di …